Napoli-Inter, Ravezzani esplode: "Oltre al rigorino c'è stato un altro episodio ancora più grave"
Fabio Ravezzani, giornalista sportivo e direttore di Telelombardia, ha commentato i casi da moviola di Napoli-Inter.

Serata amarissima per l'Inter che ha perso 3-1 contro il Napoli al Maradona ed ha confermato il suo problema atavico negli scontri diretti. Ma la sconfitta dei nerazzurri è stata sicuramente condizionata dal rigore concesso da Mariani nel primo tempo per un tocco di Mkhitaryan su Di Lorenzo.
La moviola di Ravezzani su Napoli-Inter
Un episodio che ha scatenato Fabio Ravezzani che si è sfogato così su X: "Il rigorino al Napoli rientra nella categoria esecrata da Rocchi. Ma se lo assegna l’assistente, il varista deve mostrarlo all’arbitro che poi deciderà. Assurdo non richiamarlo. Così come non ammonire Gilmour per fallaccio quasi da rosso. Poi però l’Inter anziché reagire si liquefa".
Manca un rosso al Napoli? L'attacco di Ravezzani
Poi il direttore di Telelombardia ha rincarato la dose in un video sul canale Youtube di QSVS: "Oltre al rigore concesso dall'assistente dove l'arbitro sarebbe dovuto andare per lo meno a rivederlo, c'è un altro episodio grave. Gilmour fa un fallaccio quasi da cartellino rosso e viene incredibilmente graziato visto che è stato ammonito il suo compagno di squadra. Poco dopo fa un altro fallo da giallo e sarebbe stato così espulso. Si può dire che l'Inter abbia subito torti arbitrali ma anche perso la partita per altri motivi".
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
